w

Tipo di consulenza | Per informazioni puoi scrivere una mail a: corsi@bikeitalia.it

l

Servizio su appuntamento | Nella sede di Firenze è possibile effettuare la visita il Giovedì e il Venerdì dall 9:00 alle 18:00 e il sabatato dalle 9:00 alle 14:00

Triathlon Visita Biomeccanica Bici

Ottimizza la tua posizione in bici!
Per un comfort ideale Bikeitalia Lab di Firenze

PREZZO:

250,00 

Prezzi

La visita biomeccanica bici in collaborazione con Bikeitalia ha un costo di 250 € Iva inclusa e comprende l’assistenza continua via mail con Lina Manzo.
La possibilità di essere seguiti via Whatsapp per tutto il tempo dell’adattamento ha un costo (una tantum) di 15 €.
Ogni visita di controllo (se ne possono fare più di una nell’arco dell’anno) ha un costo di 30.€.

Se il ciclista ha due bici e vuole eseguire i due bike fit uno di fila all’altro, il tempo necessario è di 3,5 ore e il costo è di 400 €.

Il pagamento potrà essere effettuato solamente all’atto della prenotazione. Per questioni tecniche non è possibile pagare in loco durante la visita.

Cosa devo portare alla visita biomeccanica?

Il ciclista deve portare con sé la sua bici, le scarpe che usa, la sua divisa e un asciugamano.

 

Come si svolge la visita biomeccanica?

Il protocollo ha una durata di 2 ore e prevede un’analisi preliminare del ciclista attraverso un’intervista preliminare, un’analisi posturale e una valutazione della flessibilità. Solo dopo aver acquisito conoscenza del ciclista si effettuano regolazioni e valutazioni.

Il protocollo è pensato come un percorso di ottimizzazione della posizione. Al termine della visita infatti è prevista un’assistenza continua con i nostri tecnici. Dopo ogni uscita il ciclista invierà un feedback via mail e sarà seguito nel suo percorso di adattamento muscolare e articolare.

Prima di effettuare la visita il ciclista riceve un’intervista di 60 domande via Google Form, per poter adattare la visita alle esigenze e necessità specifiche.

Al termine del percorso di adattamento (circa un mese) è previsto un controllo facoltativo, al fine di valutare il lavoro svolto. Il ciclista decide se eseguire o meno il controllo sulla posizione in base alle proprie sensazioni.

Cosa devo fare prima di presentarmi alla visita?

Al ciclista viene inviato un report completo via mail di circa 50 pagine con l’indicazione di tutte le valutazioni, i dati e le regolazioni effettuate:
1. Intervista preliminare;
2. Applicazione dei marker e analisi video della posizione;
3. Analisi della biomeccanica di pelvi, ginocchia e caviglia con sensori inerziali;
4. Analisi delle pressioni sulla sella con sellino sensorizzato;
5. Valutazione posturale, test muscolari, analisi della flessibilità e valutazione podologica del ciclista;
6. Valutazione dell’appoggio del piede in statica eretta con pedana baropodometrica;
7. Valutazione dell’attivazione muscolare con EMG di superficie (protocollo proprietario);
8. Test di valutazione della core stability a lettino e in bici (protocollo proprietario);
9. Regolazione della bici (tacchette, sella, manubrio);
10. Valutazione della nuova posizione con analisi video e sensori;
11. Lista di esercizi consigliati per miglioramento del gesto atletico, della stabilità del core e della flessibilità.

Leggi le recensioni per questo prodotto

Recensioni

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.