LINA MANZO

Scienze motorie, Triatlon Trainer

Penso che lo sport sia stato nel mio DNA fin dalla nascita.

All’età di 4 anni ho iniziato a praticare nuoto, la passione più grande della mia vita! Questo percorso, iniziato così presto, è cresciuto insieme a me.

Ho perseguito l’attività agonistica natatoria, ottenendo risultati notevoli. L’amore per questa disciplina mi ha portata a trasformare questa passione in lavoro. All’età di 16 anni ho conseguito il primo brevetto di Istruttrice di nuoto e Assistente Bagnanti FIN. Ho affiancato allenatori di livello nella formazione di giovani nuotatori sempre nel campo dell’agonismo.

Nel 2009 ho trascorso un anno in Australia nella città di Sydney. In quell’anno ho avuto modo di ampliare le mie conoscenze sia in campo culturale che lavorativo, confrontandomi con una realtà ben diversa da quella da cui provenivo.

Tornata in Italia, ho intrapreso il percorso di studi universitari, dal 2010 al 2014, laureandomi alla facoltà di Scienze Motorie, Sport e Salute con tesi su “Allenamento dell’arto amputato – Biomeccanica del Gesto Atletico nella Competizione Sportiva” argomento che ho preso molto a cuore dopo l’esperienza con un ragazzo con protesi, pieno di grinta e voglia di fare sport.

 

Contemporaneamente mi sono gettata nel mondo del lavoro, facendo esperienze in palestre e piscine, arricchendo il mio bagaglio di conoscenze.

Nel 2015, grazie al coinvolgimento di un collega ex triathleta, ho provato la mia prima gara di Triathlon, un po’ per gioco, un po’ per sfida.Qualsiasi sia stata la motivazione con cui ho affrontato quella gara, è bastata per aprirmi le porte verso un mondo di cui mi sono innamorata.

Nel 2016 ho dato vita a Chimera Triathlon Firenze, la mia squadra, il mio progetto, il mio orgoglio. La possibilità che ho dato a me stessa di crescere sia come atleta, sia come professionista. Ho cominciato così ad allenarmi seriamente nella multidisciplina, diventando un’atleta sempre più forte e conosciuta in territorio toscano e non solo. Nello stesso momento ho iniziato studi e approfondimenti sulla costruzione degli allenamenti e tutto ciò che gira intorno a questa attività.

Ho conseguito il brevetto di Allievo Istruttore rilasciato dalla Fitri – Federazione Italiana Triathlon e sono in procinto di conseguire il brevetto di Istruttore 1° Livello.

A fine del 2018 sono stata invitata nello studio di Fulvio Massini per iniziare una nuova collaborazione presso questa struttura. Sono la Triathlon Coach di tutti coloro che vogliono iniziare questa nuova avventura insieme a me.

Di una cosa potete stare sicuri….il divertimento e la fatica non mancheranno!